Donne e Scienza: venti anni fa, tra venti anni

Autori

  • Sveva Avveduto IRPPS-CNR
  • Silvana Badaloni Università di Padova
  • Cristina Mangia ISAC-CNR
  • Lucia Martinelli MUSE - Museo delle Scienze di Trento
  • Mirella Orsi IIF-BSS
  • Sabrina Presto Icmate-CNR
  • Mariangela Ravaioli ISMAR-CNR
  • Giuliana Rubbia INGV

Abstract

La ricorrenza dei venti anni dell’Associazione ci ha portato a riflettere sui mutamenti intervenuti nel recente passato e sulle possibili piste che riserverà il futuro alle Donne nella Scienza. Sono stati analizzati durante il Convegno aspetti e cambiamenti nel tempo, partendo dai dati e dal contorno storico, sociale e culturale. Le socie fondatrici hanno riflettuto sul ruolo e le occasioni di Donne e Scienza: perché è nata l’Associazione, quali sono state le principali tappe, per cosa ci si è battute, quali traguardi sono stati raggiunti e così via. In un’analisi del possibile futuro ci si è chiesti cosa ci aspettiamo dai prossimi anni, per quale futuro stiamo lavorando e costruendo oggi. Sono state prese in considerazione alcune ipotizzabili evoluzioni, partendo dalla situazione passata ed attuale, delle possibili sfide del futuro. Le sessioni in cui è stato organizzato il convegno sono: Donne e scienza: l’Associazione e il contesto europeo; Educazione e formazione tecnico-scientifica; Fix the knowledge - Innovazione di genere; Ambiente e genere: ieri, oggi e domani; Genere e comunicazione della scienza; Potere e donne; Donne e scienza 2043: progettiamo insieme il nostro futuro. Negli Atti contenuti in questo volume, si trovano i contributi di chi è intervenuta/o ed ha rielaborato il suo intervento per la pubblicazione.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-12-23

Fascicolo

Sezione

Monografie